Di programmi che si occupano della deframmentazione del disco rigido ne abbiamo già provato qualcuno in questi mesi, ognuno con i suoi punti deboli o a favore (chi più, chi meno).
Se Defraggler, per la semplicità d'utilizzo, costituisce la soluzione da consigliare ai neofiti totali del PC e JKDefragGUI, grazie al numero di opzioni e la qualità dell'ottimizzazione, risulta essere la scelta ideale per smanettoni e utenti avanzati, Auslogics Disk Defrag 2 si pone esattamente tra i due: sebbene non disponga della migliore efficacia a livello di organizazzione e miglioramento delle performance del disco (gestione dello spazio libero e dislocazione fisica dei file maggiormente utilizzati), è semplice da utilizzare, rapidissimo e in grado di "girare" in background, quando il PC non viene usato.
Oltre a questo permette di pianificare le operazioni di deframmentazione, escludere certe cartelle o file (a seconda della dimensione), cancellare in via preventiva i file temporanei e personalizzare il tema cromatico dell'interfaccia - che è in italiano -, utilizzando per coerenza quello di altri programmi oppure uno di quelli "nativi" forniti dall'Auslogics.
Da non trascurare il fatto che supporti tranquillamente le unità RAID e riesca a operare su più drive, procedendo sequenzialmente: le prime release di ADD erano state criticate proprio per la mancanza di queste due funzioni.
I report finali generati dal programma possono essere visualizzati sia in modalità semplificata che avanzata, quest'ultima risulta essere molto più dettagliata e può essere memorizzata in formato HTML (viene visualizzata sul browser Internet).
I file system supportati sono il FAT16, il FAT32 e l'NTFS.
In definitiva: un'utility che migliora progressivamente e che si arricchisce di funzionalità, mantendo il primato velocistico e un'invidiabile semplicità d'uso.
Disponibile per s.o. Windows 2000, XP, 2003, 2008, Vista e Seven (sia a 32 che a 64 bit), anche in versione portabile, scaricabile cliccando qui.
Licenza:



Pro: | semplice, chiaro, efficace velocità molto elevata deframmenta unità multivolume | ![]() |
Contro: | ottimizzazione meno avanzata rispetto ad altri programmi | ![]() |
Giudizio globale:

0 commenti:
Posta un commento