
A dirla tutta Wynil, seppur semplificato fino all'estremo, non è un semplice player: cataloga in maniera automatica gli MP3, supporta le web radio, le skins (anche se per ora sono in numero molto limitato), la visualizzazione delle cover degli album e le playlist. Queste ultime purtroppo sono memorizzate in un formato proprietario, non compatibile con quelli più diffusi, e quelle realizzate con questi ultimi non possono nemmeno essere importate.
I formati audio supportati sono un po' un mistero, in quanto il produttore non ha rilasciato alcuna specifica tecnica o nota chiarificativa... di certo l'AAC non rientra al momento tra questi. Le liste di files sono chiare ed eleganti, purtroppo non ordinabili a piacimento.
Le opzioni sono ridotte all'osso, ma l'essenziale c'è tutto, compreso un equalizzatore a 10 bande, visualizzabile nell'angolo inferiore destro.
Gli elenchi delle web radio sono ordinati per genere e votazione assegnata a ciascuna stazione e sono ampliabili con canali personalizzati inseribili manualmente.
Tecnicamente parlando il prodotto Vinyl soffre di qualche problema di gioventù (la prima release è datata 11 marzo 2009): la finestra ad esempio può essere ridimensionata a piacimento, ma con alcune misure - o con alcuni rapporti di forma - viene mal visualizzata (lo sfondo supera le dimensioni della cornice).
In breve: si tratta di un programma stabile, dalla ridotta occupazione della CPU, adatto a chi cerca un riproduttore audio senza tanti fronzoli.
RevoluTv funziona su sistemi Windows XP, Vista e Seven, è disponibile in numerose lingue, tra cui l'italiano.
Licenza:
Pro: | leggero, semplice ed italiano catalogazione automatica dei file musicali riproduttore web radio | |
Contro: | playlist non importabili e in formato proprietario formati audio supportati |
Giudizio globale:
0 commenti:
Posta un commento