
VirtualDub vi permette di applicare ad un filmato video una serie di filtri (luminosità, contrasto, gamma, ridimensionamento, ecc.), eliminare le scene non desiderate e comprimerlo con uno dei codec video e audio che avete installato nel computer.
Tutto questo con una velocità di elaborazione molto elevata.
Ma quanto elevata?
Beh, lo stesso filmato compresso con Avi2Mpeg in MPEG1 viene elaborato in circa un terzo del tempo da VirtualDub in formato MPEG4... e se disponete di un computer abbastanza potente utilizzando le funzioni di cattura, proteste anche registrare filmati trasmessi da emittenti televisive direttamente in MPEG4 (con un P2-350 si riesce a catturare in questo formato a 352x288 con 12-14 frame al secondo).
E i filtri? Prendendo un po' di pratica si riescono ad ottenere risultati davvero notevoli: un filmato catturato utilizzando un'antenna portatile, con un evidente rumore di fondo dell'immagine e fastidiose righe orizzontali è stato ottimamente "ripulito". Tanto bene che AJ Arrow, che con telecamere e affini ci giocherella da una quindicina d'anni, non credeva alla comparazione "prima-dopo".
Il controllo sulle varie modifiche applicabili è fine e completo, ed è possibile vedere in antemprima il risultato anche durante la fase di elaborazione. Ah un'ultima cosa, con VirtualDub è possibile aprire anche filmati parzialmente danneggiati, che i vari lettori non riuscirebbero a visualizzare...
Per tutti i s.o. Windows, dal 95 in su.
N.B.: nelle versioni successive è stata inibita la possibilità di effettuare l'encoder in MPEG1 e modificare i filmati compressi utilizzando particolari codec.
Licenza:
Pro: | molto veloce semplice da utilizzare numerosi filtri disponibili | |
Contro: | aggiunta spezzoni video solo in coda |
Giudizio globale:
0 commenti:
Posta un commento